Autore |
Discussione  |
|
davidec5
Utente Senior
20 Posts
104 Gold
25 Rep. Points |
Posted - 21 Jan 2012 : 14:04:41
Buongiorno,nella sezione download ho inserito un piccolo e semplice file di excel per chiunque abbia l'esigenza di sapere lo spessore di un ply in composito. Penso possa far comodo.
|
LELE87
Utente Senior
22 Posts
106 Gold
27 Rep. Points |
Posted - 22 Jan 2012 : 20:28:50
Ciao, io non lo trovo a dire il vero!  |
davidec5
Utente Senior
20 Posts
104 Gold
25 Rep. Points |
Posted - 22 Jan 2012 : 23:45:10
Se vai nella sezione download e nel text box di ricerca inserisci la parola compositi e spunti 30 nella casella dei risultati alla terza pagina c e il file di excel . Fammi sapere se lo trovi  |
davidec5
Utente Senior
20 Posts
104 Gold
25 Rep. Points |
Posted - 23 Jan 2012 : 14:04:13
Buongiorno, mi farebbe piacere avere commenti , per eventuali migliorie grazie  |
prop
Utente Master
   
Italy
946 Posts
100 Gold
951 Rep. Points |
Posted - 24 Jan 2012 : 12:24:51
quote:
mi farebbe piacere avere commenti , per eventuali migliorie
Controllato con ISO: P = Peso vetro g/mq Gc = Contenuto vetro t = (P/3072) * ((2.56/Gc)-1.36) Ok.Se vuoi proseguire devi prevedere il Gc per ogni tipo di vetro: mat, stuoia, combinati, unidirezionali ecc. e il risultato del mix di strati. Poi ancora: ISO ti fornisce gli spessori necessari per ogni parte dello scafo, fianco, fondo, dritto, chiglia, cinta, specchio, coperta ecc. con e senza core. Vedi un esempio:
 Saluti |