Caro Chief, se vuoi fare l'ingegnere navale per progettare grandi navi al momento l'unico mercato che va forte in Italia (Fincantieri) ed in Europa (Meyer Werft, Stx France, Meyer Turku, ecc.) è il mercato delle navi passeggeri. Attenzione però che, in particolare per le navi cruise, l'orderbook in questo momento è strapieno. E' possibile quindi che tra qualche anno, pur avendo ancora lavoro i cantieri, gli uffici di progettazione potrebbero andare in crisi. D'altra parte questo mercato ha sempre alternato periodi di grassa a periodi di magra. Per quanto riguarda l'offshore invece al momento il mercato è fermo a causa del basso prezzo del petrolio, ma se il prezzo sale, come sembra dalle ultimissime tendenze, tutto potrebbe cambiare.
Ciao ciao
n/a
Salve! Sono uno studente di 17 anni del Liceo Scientifico (sezione delle Scienze Applicate). La scelta del mio futuro è ormai prossima e vista la mia grande passione per il mare e per le imbarcazioni avrei pensato tra l'altro anche ad Ingegneria Navale. A tal riguardo avrei bisogno che, in tutta sincerità, mi illuminaste su alcuni dubbi che ho:
1)Come gira al giorno d'oggi il mondo dell'ingegneria navale in Italia? 2)L'ingegnere appena laureato trova subito impiego? 3)Qual'è il grado di qualità delle Università di Genova e Napoli? 4)Come gira al giorno d'oggi il mondo dell'ingegneria navale all'Estero?